Il nome Gabriel Alexander è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice". Il nome ha una lunga storia nella tradizione biblica: nel libro della Bibbia chiamato Isaia, l'angelo Gabriele annuncia la nascita del profeta Isaia.
Nel corso dei secoli, il nome Gabriel è stato portato da molte figure storiche importanti. Ad esempio, San Gabriele dell'Addolorata era un religioso italiano del XIX secolo che è diventato santo per la sua vita di preghiera e di opere di carità.
Il nome Alexander, d'altra parte, ha origini greche e significa "difensore della gente". Anche questo nome ha una storia ricca nella storia antica: Alessandro Magno era un re macedone che ha conquistato gran parte dell'Asia e dell'Africa nel IV secolo a.C.
Oggi, il nome Gabriel Alexander è ancora popolare in molte culture e paesi di tutto il mondo.
Le statistiche mostrano che il nome Gabriel Alexander è stato dato a 22 bambini in Italia dal 2009 al 2023. Nel 2009 sono nati 10 bambini con questo nome, mentre nel 2022 e nel 2023 ne sono nati solo 6 ciascuno. Questo dimostra che il nome Gabriel Alexander è stato popolare per un po', ma la sua popolarità sembra essere diminuita negli ultimi anni. Nonostante questo, il nome Gabriel Alexander rimane comunque abbastanza comune in Italia.
È importante notare che le statistiche di cui sopra si riferiscono solo ai bambini nati in Italia e non tengono conto dei bambini nati all'estero con genitori italiani o di altre nazionalità che portano il nome Gabriel Alexander. Inoltre, le tendenze della popolarità dei nomi possono variare da regione a regione all'interno dell'Italia.
In ogni caso, il nome Gabriel Alexander è ancora un bel nome per un bambino e potrebbe essere una scelta popolare per i genitori in cerca di un nome unico ma non troppo comune.